
GOVERNANCE
In TAE S.r.l. e Hydroskop S.r.l., la governance è il fondamento su cui costruiamo sostenibilità, trasparenza e responsabilità. Attraverso un solido sistema di controllo interno e strumenti come il Modello 231, garantiamo la conformità normativa e promuoviamo una cultura aziendale etica. La governance guida le nostre decisioni in coerenza con i principi ESG, rafforzando fiducia, reputazione e valore nel lungo termine.
Bilancio di Sostenibilità 2024
Nel 2024, TAE e Hydroskop, insieme alle altre aziende del Gruppo Orion – IA.Ing, Opus e STA – ha redatto e pubblicato il proprio primo Bilancio di Sostenibilità, con l’obiettivo di comunicare in modo chiaro e trasparente le performance ambientali, sociali e di governance.
È una scelta volontaria, che testimonia la nostra volontà di agire responsabilmente nella gestione delle risorse, ridurre l’impatto ambientale e generare valore condiviso con le comunità e i territori in cui operiamo.
Il Bilancio di Sostenibilità non è soltanto un documento di rendicontazione: è l’espressione concreta della nostra visione e del nostro impegno. Racconta azioni, investimenti e innovazioni che mettiamo in campo ogni giorno, sviluppate lungo tre direttrici fondamentali:
Ambiente – Soluzioni e tecnologie per il monitoraggio e la tutela dell’acqua e delle risorse naturali.
Sociale – Valorizzazione delle persone, promozione del benessere, formazione continua e sicurezza sul lavoro.
Governance – Integrità, trasparenza e responsabilità come principi cardine della nostra attività.
Il modello 231 - Parte Generale
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato da TAE S.r.l. e Hydroskop S.r.l., redatto ai sensi del D.Lgs. 231/2001, è un riferimento essenziale per garantire legalità, trasparenza e responsabilità nelle attività aziendali.
Frutto di un’attenta analisi dei rischi e conforme alle Linee Guida di Confindustria, il Modello definisce principi, procedure e presidi di controllo volti a prevenire la commissione di reati, rafforzare la cultura etica e tutelare la reputazione delle Società.
L’istituzione dell’Organismo di Vigilanza e l’impegno verso una gestione conforme e consapevole confermano la volontà di operare secondo i più elevati standard di integrità.
Segnalazioni di condotte illecite (Whistleblowing)
TAE S.r.l. e Hydroskop S.r.l. riconoscono nella trasparenza, nell’etica e nel rispetto della legalità i pilastri fondamentali della propria attività. In quest’ottica, entrambe le Società hanno attivato un sistema di segnalazione dedicato a dipendenti, collaboratori e stakeholder, attraverso il quale è possibile comunicare eventuali comportamenti illeciti o non conformi.
Il sistema garantisce la massima riservatezza e la tutela dell’identità del segnalante, nel pieno rispetto della normativa vigente. L’obiettivo è promuovere una cultura organizzativa fondata sull’integrità e sulla responsabilità, favorendo la prevenzione e la gestione tempestiva di eventuali irregolarità.
Codice Etico
Il Codice Etico di TAE S.r.l. e di Hydroskop S.r.l. rappresenta un riferimento essenziale per promuovere una cultura aziendale improntata a integrità, correttezza e responsabilità. Fondato sui principi di legalità, rispetto delle persone, tutela dell’ambiente e trasparenza nei rapporti con tutti gli stakeholder, il Codice riflette l’impegno costante delle due Società nel perseguire uno sviluppo sostenibile, equo e conforme alle normative vigenti.
Entrambe le Società richiedono che tutti i destinatari del Codice – dipendenti, collaboratori, fornitori e partner – adottino comportamenti coerenti con i valori aziendali, ispirandosi a criteri di lealtà, equità, inclusione e tutela dei diritti umani. Il Codice funge da guida operativa nelle attività quotidiane e contribuisce a rafforzare la fiducia verso l’organizzazione, anche attraverso l’adozione di pratiche responsabili in ambito ESG, anticorruzione e sicurezza.
Con questo documento, TAE e Hydroskop riaffermano la centralità dell’etica nel proprio agire e consolidano il loro ruolo come realtà attente non solo al risultato economico, ma anche all’impatto sociale e ambientale delle proprie scelte.